Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
41 di 221
Galdi Marco
Il limite del doppio mandato e la “democrazia dei cittadini” : (riflessioni a margine di Corte cost. sent. 10 luglio 2019, n. 173) / Marco Galdi
Consulta online : periodico telematico. - 2019, n. 3, p. 550-571
Il limite del doppio mandato e la “democrazia dei cittadini” : (rifles...
Gallarati, Francesco
Il ruolo del Parlamento nell’attuazione del regionalismo differenziato tra Italia e Spagna / Francesco Gallarati
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2019, n. 1, p. 77-94
Il ruolo del Parlamento nell’attuazione del regionalismo differenziato...
Giai, Alessandro -
Juric, Valentjna -
Fontana, Andrea -
Rhao, Marco -
Mazzuri, Jacopo
Il divieto di mandato imperativo : un principio in discussione. L'Italia / Alessandro Giai, Andrea Fontana, Valentjna Juric, Jacopo Mazzuri e Marco Rhao
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-74
Il divieto di mandato imperativo : un principio in discussione. L'Ital...
-
B90 - Parlamento e forze politiche, i gruppi parlamentari
Giai, Alessandro ,
Juric, Valentjna,
Fontana, Andrea,
Rhao, Marco,
Mazzuri, Jacopo
Giannelli Matteo
Il monito mancante : Una riflessione sul ruolo del Presidente di Assemblea (a margine di Corte cost. ordinanza n. 17 del 2019) / Matteo Giannelli
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-6
Il monito mancante : Una riflessione sul ruolo del Presidente di Assem...
Girelli Federico
La forma è sostanza : quando il ministro parla dall’emiciclo del Senato / Federico Girelli
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 2, p. 1-3
La forma è sostanza : quando il ministro parla dall’emiciclo del Senat...
Giurickcovic Dato, Anna
From the "Democratic Crisis" to the "Partecipatory Democracy". : The French "Débat public" as an inspiring model / Anna Giurickovic Dato
Italian journal of public law. - 2019, n. 2 , p. 787-820
From the "Democratic Crisis" to the "Partecipatory Democracy". : The F...
Gori Luca
Dalla "fonte" decreto legislativo integrativo e correttivo al "fine" di integrazione e correzione (tramite una pluralità di fonti) / Luca Gori
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-35
Dalla "fonte" decreto legislativo integrativo e correttivo al "fine" d...
Grasso Giorgio
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro politico / Giorgio Grasso
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 2, p. 134-165
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro po...
Grasso Giorgio
La balestra di Guglielmo Tell e l'iniziativa legislativa popolare : note minime a proposito del disegno di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa popolare e di referendum / Giorgio Grasso
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 245-250
La balestra di Guglielmo Tell e l'iniziativa legislativa popolare. Not...
Grasso Giorgio
Audizione resa il 10 aprile 2019, presso la 1a Commissione (Affari Costituzionali) del Senato della Repubblica sul disegno di legge costituzionale n. 1089, “Disposizioni in materia di iniziativa legislativa popolare e di referendum” / Giorgio Grasso
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 4, p. 1-6
Audizione resa il 10 aprile 2019, presso la 1a Commissione (Affari Cos...
Grasso Giorgio
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro politico / Giorgio Grasso
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2019, n. 2, p. 134-165
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro po...
Griglio Elena
La valutazione delle politiche pubbliche in Parlamento : riflessioni comparate e note sull’esperienza del Senato / Elena Griglio
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 203-223
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Grisolia Maria Cristina
La legittimazione del singolo parlamentare a sollevare conflitto di attribuzioni : Una nuova "voce" nel sistema delle garanzie costituzionali / Maria Cristina Grisolia
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-6
La legittimazione del singolo parlamentare a sollevare conflitto di at...
Grisolia Maria Cristina
Democrazia diretta e rappresentativa / Maria Cristina Grisolia
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-9
Democrazia diretta e rappresentativa / Maria Cristina Grisolia
Grisostolo, Francesco Emanuele
Il potere decisionale dei Parlamenti nazionali in materia finanziaria fra rispetto dei vincoli europei e dell’autonomia regionale : i casi italiano e spagnolo / Francesco Emanuele Grisostolo
Diritti fondamentali. - 2019, n. 2, p. 1-19
Il potere decisionale dei Parlamenti nazionali in materia finanziaria ...
Guarnier Tatiana
L'esperienza del "contratto di governo" / Tatiana Guarnier
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2019, n. 3, p. 196-223
Rivista del Gruppo di Pisa_2019_3
Guastaferro Barbara
Territorial representation in unitary States : reforming national legislatures in Italy and in the United Kingdom / Barbara Guastaferro
Italian journal of public law. - 2019, n. 1, p. 147-195
Territorial representation in unitary States : reforming national legi...
Guerrieri Sandro
La Biblioteca della Camera dei Deputati dall’età liberale alla Repubblica: a proposito del libro di Fernando Venturini / Sandro Guerrieri
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 3, p. 4-8
La Biblioteca della Camera dei Deputati dall’età liberale alla Repubbl...
-
Intervento in occasione dell'incontro "Le biblioteche parlamentari e l'informazione del e sul Parlamento", Roma, 28 ottobre 2019, promosso nell'ambito del master in Istituzioni Parlamentari "Mario Galizia" per consulenti di assemblea, in occasione dell'uscita del volume di F. Venturini, Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio: storia della Biblioteca della Camera dei deputati, Milano, Cedam-Wolters Kluwer, 2019.
C41 - Singoli settori ed uffici dell'amministrazione parlamentare
Guerrieri Sandro
Isotti, Donatella
L'indennità parlamentare prevista dall'art. 69 della Costituzione : attuazione e recenti interventi / Donatella Isotti
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 1, p. 201-242. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Lanchester Fulco
Osservazioni su una istituzione in trasformazione / Fulco Lanchester
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 3, p. 16-19
La Biblioteca della Camera dei Deputati dall’età liberale alla Repubbl...
-
Intervento in occasione dell'incontro "Le biblioteche parlamentari e l'informazione del e sul Parlamento", Roma, 28 ottobre 2019, promosso nell'ambito del master in Istituzioni Parlamentari "Mario Galizia" per consulenti di assemblea, in occasione dell'uscita del volume di F. Venturini, Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio: storia della Biblioteca della Camera dei deputati, Milano, Cedam-Wolters Kluwer, 2019.
C41 - Singoli settori ed uffici dell'amministrazione parlamentare
Lanchester Fulco
pagina
41 di 221